Stai programmando una gita scolastica a Berlino o a Monaco? Inserisci alcuni moduli sulla sostenibilità urbana nel tuo programma di visita.

Informazioni e aggiornamenti su Friburgo, Study Visit e dintorni
Stai programmando una gita scolastica a Berlino o a Monaco? Inserisci alcuni moduli sulla sostenibilità urbana nel tuo programma di visita.
Perchè fare una Study Visit Friburgo, città sostenibile? Mobilità Sostenibile, Energie Rinnovabili, Green Building, Consumo e Produzione Sostenibili, Città storica: lasciati ispirare dalle esperienze degli insegnanti e dei ragazzi che sono già stati a Friburgo. Continue reading
L’a.s. 2016/17 è ai nastri di partenza. Study Visit Friburgo, i viaggi d’istruzione alla scoperta della sostenibilità urbana, ritornano dalla pausa estiva con una gran bella notizia: quest’anno si risparmia dal 5% al 25%. Una opportunità importante per le famiglie che possono più agevolmente regalare ai propri figli questa importante esperienza formativa. Continue reading
Le nostre guide sono esperte di sostenibilità e si chiamano Andrea, Marco e Serena . Il valore aggiunto delle Study Visit Friburgo sono loro, che non sono di certo “classiche” guide turistiche ma esperti di sostenibilità che credono nell’importanza di trasmettere i principi dello sviluppo sostenibile alle nuove generazioni. Oggi raccontiamo chi sono a chi non ha ancora avuto il piacere di conoscerli dal vivo. Continue reading
A conclusione dell’a.s. 2015/16 oltre 500 studenti e insegnanti italiani hanno scelto di fare l’esperienza della sostenibilità urbana con il progetto Study Visit Friburgo. Una grande ricchezza, dovuta sia alla diversità delle scuole sia all’arrivo di un’ampia varietà di gruppi, a testimonianza dell’interesse trasversale di questo progetto che dal 2010 a oggi ha portato a Friburgo 2.600 studenti italiani e 200 insegnanti, per un totale di 64 scuole. Continue reading
Abbiamo chiesto alla professoressa Cecilia Lenzerini, da quest’anno insegnante di Scienze naturali al Liceo Scientifico “Roiti” di Ferrara, di raccontarci l’esperienza della Study Visit Friburgo realizzata dal 3 al 6 maggio 2016. Silenzio e aria pulita in una città senza traffico dove regna sovrana la bicicletta: leggi il racconto di quello che ha colpito di più questa insegnante e i suoi studenti. Continue reading
Straphanger (it: Passeggero in piedi) è il libro del saggista Taras Grescoe che parla di Friburgo e dell’eco-quartiere Vauban: il paradiso dei bambini che giocano da soli senza essere controllati dagli adulti. Un sogno che può diventare realtà, grazie a strategie di mobilità sostenibile. Continue reading
Grazie al nuovo bando Erasmus Plus 2016, il programma dell’Unione Europea dedicato ai progetti di mobilità, formazione e scambio, le Study Visit Friburgo rivolte alle scuole hanno l’opportunità di trovare un canale di finanziamento. Lo sapevi già? Scopri i dettagli. Continue reading
Durante la Learning Week dell’ITCG G.Maggiolini di Parabiago (9-14 Giugno 2014) abbiamo potuto proporre e realizzare uno dei nostri più dinamici e variegati programmi di visita. Scopri di più su questo originale e innovativo percorso formativo.
4 giorni e 3 notti con 5 mezze giornate di attività, nel periodo Novembre 2015 – Gennaio 2016: oggi vi raccontiamo come immaginiamo la “perfetta” Study Visit Friburgo per gli istituti tecnici dei settori tecnologico ed economico, in modo particolare per gli indirizzi: Costruzioni, ambiente e Territorio, Chimica, materiali e biotecnologie, Elettronica ed elettrotecnica, Trasporti e logistica, Meccanica, meccatronica ed energia e Turismo.